Conference related Publications - Education
Browse by
Recent Submissions
-
Dalla narrazione all’esperienza in laboratorio: giochiamo e ragioniamo sull’Energia
(Franco Angeli, 2016)The present work explores the role of stories in science education and how it can be related to laboratorial experiences. An example in a laboratory about Energy aims to illustrate the value and significance of forms of ... -
Imagination for creative adaptation: a bridge between a child's interior and exterior world
(MDPI, 2017)Current generations have to keep up with the ever faster changing society, learning to be more flexible and adaptable, so that they can deal with its complexity. Children are a clear demonstration of the division between ... -
E’ vero che bambine e bambini differiscono nei compiti di integrazione visuo-motoria?
(Associazione Italiana di Psicologia, 2016)Introduzione Gli studi empirici sulle differenze di genere nelle abilità di scrittura hanno dato esiti controversi. In alcune ricerche le bambine ottengono prestazioni migliori nei compiti di copiatura, di scrittura sotto ... -
Fostering Multilingual Competence in a Montessori Elementary School Context
(Založba Univerze na Primorskem, 2019)Nei primi anni del Novecento Maria Montessori ideò e sperimentò un Metodo che rivoluzionò le teorie pedagogiche e le prassi didattiche dell’epoca. Fondamentale fu la sua riflessione sul ruolo dell’educazione nella costruzione ... -
Lo sviluppo motorio dei bambini della scuola dell’infanzia: valutazioni di insegnanti e genitori a confronto
(Associazione Italiana di Psicologia, 2016)Introduzione Gli insegnanti rappresentano una figura chiave nella promozione dello sviluppo di abilità e competenze motorie già in tenera età. Mentre il livello di accuratezza del genitore nella valutazione dello sviluppo ... -
La giustizia riparativa nell’esperienza austriaca
(Università degli Studi di Trento, 2019) -
Religiöse und (sozio-)kulturelle Vielfalt im Schulgeschichtsbuch "Zeitreise" in den Mittelschulen mit deutscher Unterrichtssprache in Südtirol.
(innsbruck university press, 2019) -
Stimolazione durante la degenza delle abilità di motricità fine e grafomotricità in bambini in età prescolare ospedalizzati per Leucemia Linfoblastica Acuta
(AIRIPA, 2018)I bambini affetti da Leucemia Linfoblastica acuta (LLA) possono manifestare, fino a 2 anni dal termine delle cure (Wright, et al., 1998; Galea, et al., 2004) un ritardo nello sviluppo della motricità fine e della grafomotricità ... -
Digital experience for the enhancement of cultural heritage. VR and AR models of the Valentin im Viertel farmhouse
(DEI tipografia del Genio Civile, 2019)This study deals with development of the farmhouse Valentim im Viertel digital model used as a tool for the knowledge of the South Tyrol traditional architecture. The methodological approach shows the acquisition of data ... -
Observable Computational Thinking skills in primary school children: how and when teachers can discern abstraction, decomposition and use of algorithms
(IATED, 2019)This article aims to explore the elements which compose the Computational Thinking skills: algorithmic thinking, abstraction and decomposition, and their correlation with primary school learners and with the adopted tools. ... -
The profile of an effective teacher: Analysis and development of competences
(International Association of Technology, Education and Development, IATED, 2013) -
Exploring social Innovation in green spaces governance across European cities
(ESEE, 2015)Across European cities, the use of urban green spaces is highly controversial and subject to diverging interests, yielding a high conflict potential. Ecological resilience and further ecological and social outcomes of the ... -
Neurobiological and behavioral evidence for a serial attentional mechanism in the phonological decoding processing
(Easy Conferences Ltd., 2015)Several lines of evidence support the hypothesis that the phonological route, rather than the lexical route, requires efficient visuo-attentional mechanism. In particular, impaired spatial attention has been repeatedly ... -
Tirol nach 1919
(Athesia, 2015) -
Good Practice in Music Education In Italy: some Reflections on the Music Pedagogy and Mains Methodologies to have the pupils artistry and artistry of Music Teachers
(IATED Digital Library, 2015)In this study, the author investigated the italian good practice in music education in and out the school system that today uniquely engages children in a proven music education program designed to maximize music learning ... -
Il progetto "Piccoli Scienziati": un approccio narrativo alle scienze per insegnanti in servizio
(Universitas Studiorum, 2015)Questo articolo presenta i principali riferimenti teorici alla base del progetto, per poi approfondire gli aspetti metodologici e didattici, con particolare riferimento alla narrazione e alla struttura verticale del curricolo ... -
La prospettiva learner-centred nella progettazione di alcuni corsi e-learning presso la Libera Università di Bolzano
(AICA, 2013)Nella prospettiva della learning society, l’Università, istituzione formativa deputata alla formazione superiore e all’apprendimento permanente, può usufruire della dimensione tecnologica sempre più performante per estendere ... -
In aula con la Lim e le Piattaforme Digitali: Esperienze di matematica, storia e geografia
(Pitagora, 2013)Troppo spesso a scuola le diverse materie viaggiano su binari paralleli incontrandosi solo occasionalmente su qualche “scambio”. Costruire percorsi interdisciplinari aiuta certamente i bambini a maturare un sapere maggiormente ...