Search
Now showing items 11-20 of 68
-
El progreso en progreso del sistema educativo de Arabia Saudita
(Ediciones Universidad de Salamanca, 2015) -
Certificazione dell competenze: l'impianto sperimentale
(2015)Presentazione della circolare del Ministero dell´Istruzione Ricerca Universitá n. 3/2015 in materia di sperimentazione, nelle scuole di ogni ordine e grado, della certificazione delle competenze. -
A new source of Quattrocento music discovered in Bolzano
(Oxford University Press (OUP): Policy E - Oxford Open Option B - RCUK, 2015)This article presents the discovery of a new fragment of polyphonic music now in the Benedictine monastery of Muri-Gries in Bolzano/Bozen (South Tyrol, Italy), and provides some preliminary musicological and codicological ... -
Nuovi nomi per spazi e didattiche
(2015)La scuola sta vivendo una metamorfosi, si sta trasformando in qualcosa di nuovo, o di diverso che informa e incarna oggi quelli che sono gli ideali educativi della storia del pensiero pedagogico contemporaneo. Già grandi ... -
Erziehung und Wissenschaft, Erklären und Verstehen
(2015)Erziehungswissenschaft scheint gegenwärtig weltweit, besonders in englischsprachigen Ländern, zunehmend von der Übernahme, gar der Imitation, naturwissenschaftlicher Methoden bestimmt zu sein. Ein Beispiel hierfür ist die ... -
Dall'altra parte
(2015)Da circa un paio d’anni il gruppo di ricerca sugli Episodi di Apprendimento Situato, guidato dal professor Pier Cesare Rivoltella presso il CREMIT dell’Università Cattolica di Milano, sta portando avanti numerose sperimentazioni ... -
Come cambia la scuola: Nuovi ambienti di apprendimento
(2015)Nella scuola di oggi la questione legata all’uso delle nuove tecnologie non può certo lasciar nell’indifferenza ciascun docente che, vivendo in un mondo sempre più interconnesso grazie ai dispositivi digitali, si rende ... -
Legge sulla “BuonaScuola”: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione
(2015)Presentazione della legge n. 107/2015 di riforma del sistema scolastico italiano. -
An Introduction to Ernesto de Martino's Relevance for the Study of Folklore
(2015)Excerpt: with the aim of addressing some current themes in folkloristics by way of recovering a figure lost to a certain academic ethnocentrism and historical amnesia, this Special Issue of Journal of American Folklore ...